Associazione Aequinet
un network socio-professionale per il miglioramento
E' un'associazione di professionisti, consulenti e ricercatori operante nell’ambito di comunicazione, politiche pubbliche e promozione dello sviluppo sostenibile.
Essa focalizza gli interventi particolarmente :
- nella qualificazione delle attività a servizio dei cittadini, degli anziani e dei giovani;
- nella formazione di operatori qualificati;
- con l’attivazione di canali di comunicazione tra operatori e utenti.
Le esperienze di Aequinet per la cittadinanza attiva riguardano progetti realizzati per:
.
- concertazione per la pianificazione del territorio;
. - educazione partecipata alla cittadinanza responsabile: in particolare, si distinguono i progetti per la scuola (Civil Life, Civil Life Music Contest, Democrattivati, Cartoni animati a scuola, La Gazzetta del Veneto) e per i sevizi alla
persona e per un invecchiamento come risorsa e sfida (Vicini di vita, Senior's Forum);
. - creazione di community di esperti e cittadini per uno sviluppo partecipato della Pubblica Amministrazione: in particolare, con il Progetto Demotopia.
Dall’utopia allo sviluppo sostenibile
Vision
Le risorse digitali consentono di recuperare la dimensione dell’utopia con la valorizzazione delle seguenti chiavi di lettura del reale: Leggerezza – Rapidità – Precisione –
Visibilità/Immaginazione - Molteplicità/Complessità
Contesto
Il contesto è quello di una società glocal, dove il locale recupera il suo valore nel confronto a livello globale. La dimensione che offre più prospettive di sviluppo innovativo è quello della rete che opera in condizioni di eco-sostenibilità. In questo contesto le relazioni tra persone traggono risorse dal confronto aperto con culture, conoscenze e competenze diverse.
Azioni
.
- Formazione come condivisione di conoscenze e competenze.
. - Progetti per creare circolarità tra le diverse dimensioni del sociale.
. - Dare continuità agli esperimenti per raggiungere in modo coerente gli obiettivi prefissati.
. - Rispettare le logiche della rete, orientandole verso indirizzi di responsabilità individuale ed evitando la superficialità e il conformismo.
. - Rispettare e rendere compatibili i diversi livelli di utilizzo delle tecnologie.
. - Valorizzare sistemi di partecipazione integrata: dentro e fuori le istituzioni, attraverso i diversi livelli di competenza: quello dei giovani, degli adulti, degli anziani.
.
.
Visualizza Associazione Aequinet in una mappa di dimensioni maggiori
.
ASSOCIAZIONE AEQUINET
Piazza De Gasperi, 32 - 35131 PADOVA
Telefono: 049.8364140 – Fax: 049.8780308
E-mail: info@aequinet.it
Sito internet: http://www.aequinet.it/
Aequinet Hub: http://www.aequinethub.net/
.